
La vasta gamma di nastri sinettici è in grado di soddisfare le esigenze per applicazioni di processo e di trasferimento leggero e pesante.
I nastri trasportatori sintetici sono realizzati in tessuto con coperture in superficie e/o nella parte inferiore. Un nastro è composto da una o più tele per conferire alcune caratteristiche come la forza, la stabilità e la resistenza agli urti.

I rivestimenti usati nei nastri sintetici sono chiamati polimeri e possono essere costituiti da diversi materiali che influenzano l’adattabilità del nastro in un’applicazione specifica.
I polimeri possono essere divisi in due gruppi diversi: termoplastici e termoindurenti.

I nastri sintetici sono realizzati utilizzando diversi materiali, spessori, colori, ecc. Di conseguenza, ogni nastro presenta caratteristiche differenti come, ad esempio, l’elevato grip, la proprietà anti-sfilacciamento e la resistenza all’usura.
Leggi di più
Esistono altri usi dei nastri sintetici oltre al classico trasferimento orizzontale, in cui occorre inserire un nastro specifico per l’esecuzione di un dato compito.
Alcuni esempi:

Il materiale viene prodotto per personalizzare il nastro secondo le esigenze del cliente, ad esempio, tagliando alla giusta lunghezza e altezza.
Una produzione importante è la realizzazione di nastri chiusi ad anello, grazie a speciali metodi di giunzione.
I nastri sintetici possono essere accessoriati con listelli, guide e sponde laterali.
Leggi di più